Pakistan: Sheesh Mahal – Palazzo degli specchi, Lahore, Pakistan

Il forte iniziò ad essere costruito all’inizio dell’XI secolo quando Lahore divenne parte dell’impero Ghaznavide. Da questo momento fu distrutto e ricostruito molte volte con l’avvicendarsi di dinastie ed eserciti, per ultimo quello inglese che lo occupò nel 1846 e, dopo averne demolito una parte, lo diede in gestione al Dipartimento di Archeologia nel 1927.
Comunque ciò che vediamo oggi è grossomodo quello che venne costruito dai Mughal, a partire da Akbar (1566) fino alla costruzione della porta di Alamgiri da parte di Aurangzeb come impianto, ma ricostruito dagli inglesi. Sono bellissime le decorazioni che non siamo abituati a trovare (non così ricche per lo meno) negli altri forti dello stesso periodo. Ci sono affreschi e mosaici (anche di specchi, che vi mostreremo presto!) a tema floreale, ma anche scene di vita di corte dei Mughal e lotte fra elefanti. E bellissimo è anche l’ingresso alla zona residenziale attraverso l’imponente scala degli elefanti.
Anche qui come piaceva ai Mughal abbiamo il giardino con fontana e quattro canali d’acqua ispirato al paradiso islamico. I panorami che si vedono passeggiandovi ed il profilo della città è molto suggestivo e l’atmosfera davvero indescrivibile.
Comunque ciò che vediamo oggi è grossomodo quello che venne costruito dai Mughal, a partire da Akbar (1566) fino alla costruzione della porta di Alamgiri da parte di Aurangzeb come impianto, ma ricostruito dagli inglesi. Sono bellissime le decorazioni che non siamo abituati a trovare (non così ricche per lo meno) negli altri forti dello stesso periodo. Ci sono affreschi e mosaici (anche di specchi, che vi mostreremo presto!) a tema floreale, ma anche scene di vita di corte dei Mughal e lotte fra elefanti. E bellissimo è anche l’ingresso alla zona residenziale attraverso l’imponente scala degli elefanti.
Anche qui come piaceva ai Mughal abbiamo il giardino con fontana e quattro canali d’acqua ispirato al paradiso islamico. I panorami che si vedono passeggiandovi ed il profilo della città è molto suggestivo e l’atmosfera davvero indescrivibile.
← Precedente
Golden Temple, Amritsar
Successivo →
Badshahi Masjid. La Moschea imperiale