India: Golden Temple, Amritsar

Anche se conosciuto come Tempio d’oro, il suo vero nome è Haramandir cioè Tempio di Dio. È il tempio più importante per il sikhismo un po’ come la Mecca per l’Islam.
Risale a metà del 1500 quando è stata iniziata la costruzione della parte più sacra del complesso (cioè dove si trova il libro sacri dei sikh) nel bacino d’acqua, in origine, una cisterna scavata dal quarto guru.
Possono entrarvi tutti, non solo i sikh, basta lavarsi mani e piedi, togliersi scarpe e calzini, coprirsi il capo e si è i benvenuti.
Risale a metà del 1500 quando è stata iniziata la costruzione della parte più sacra del complesso (cioè dove si trova il libro sacri dei sikh) nel bacino d’acqua, in origine, una cisterna scavata dal quarto guru.
Possono entrarvi tutti, non solo i sikh, basta lavarsi mani e piedi, togliersi scarpe e calzini, coprirsi il capo e si è i benvenuti.
Tags:
| India | Haramandir
|
← Precedente
Il significato delle statue indonesiane
Successivo →
Sheesh Mahal – Palazzo degli specchi, Lahore, Pakistan